L’evoluzione del fenomeno della violenza di genere: un seminario formativo presso il Tribunale di Trapani
Lo scorso 10 marzo, alcuni ragazzi della redazione di Thunder …la nostra voce e la classe 5^F, accompagnati dalla prof.ssa Caterina Giorgi, abbiamo avuto l’opportunità di partecipare a un seminario…
Burger vegetale proteico: gusto e salute in un piatto
Incredienti necessari Ingredienti per 3 persone 200g di patate 200g di lenticchie lessate 200g di tofu 100g di barbabietola rossa ( comprata già cotta) 1 cipolla 1 cucchiaino di capperi2…
LIBRIAMOCI: UN VIAGGIO TRA I BANCHI DELLA LETTURA
Nei giorni 19 e 20 Febbraio, la biblioteca della nostra scuola si è trasformata in un luogo speciale, nel quale libri e studenti si sono incontrati in un percorso fatto…
Il sorriso di Antonio
Non capita facilmente di conoscere e di frequentare qualcuno che sia nato due volte. Men meno inusuale appare vederlo girare fra i banchi di scuola, lui studente e tu una…
ChatGPT, il compagno di studi che a volte si inventa tutto
Un fenomeno curioso può colpire anche le intelligenze più avanzate (e artificiali): le allucinazioni di ChatGPT! No, non si tratta di visioni mistiche o di improvvisi lampi di genio profetici,…
Malattie rare e sconosciute: dimenticate dalla scienza e dalla società
Oggi voglio parlare di qualcosa che va oltre i libri: la Giornata Internazionale delle Malattie Rare. Si celebra ogni anno per dare voce a chi convive con patologie poco conosciute,…
Lasagna vegetariana: gusto esplosivo senza sensi di colpa!
Incredienti necessari Ingredienti per 4 persone 1 confezione da 250g di lasagne fresche 3 zucchine 2 carote 400g di zucca 2 mazzetti di asparagi selvatici 1 broccoletto 1 cipolla1 porro…
Luce, colori e chimica: un viaggio tra scienza e innovazione
Recentemente ho avuto l’opportunità di partecipare a un corso di chimica molto particolare, pensato per potenziare le competenze STEM, digitali e innovative, con l’obiettivo di promuovere anche le pari opportunità…
Esperienza Insegna 2025: un viaggio nella scienza che non dimenticheremo
Il 12 febbraio è stato un giorno che ricorderemo per sempre. Io e nove ragazzi del mio istituto, insieme ai professori Antonino Signorello ed Elisabetta Verde, siamo partiti presto da…
Il cellulare magico
In una grande città metropolitana, viveva un ragazzo timido ma generoso, di circa 20 anni, il suo nome era Luca. Era appassionato di tecnologia e informatica e il suo sogno…