Concluso il laboratorio ambientale con il pastazzo di agrumi e la visita all’Oasi Lago Preola e Gorghi Tondi
Si è concluso con grande entusiasmo il laboratorio cocurriculare di sostenibilità ambientale che ha coinvolto gli studenti in un percorso educativo innovativo e concreto, volto a sensibilizzare i giovani su pratiche ecocompatibili e sull’importanza della tutela del territorio.
Uno degli aspetti più significativi del laboratorio è stata la realizzazione del pastazzo di agrumi, un sottoprodotto ricavato dalla lavorazione degli agrumi, trasformato in un’alternativa sostenibile per l’alimentazione animale. Gli studenti, guidati da docenti ed esperti del settore, hanno potuto osservare e partecipare alle fasi di lavorazione, comprendendo così come il riutilizzo degli scarti agricoli possa diventare una risorsa preziosa, contribuendo a ridurre gli sprechi e le emissioni legate alla filiera agroalimentare.

A coronamento del percorso formativo, è stata organizzata una visita all’Oasi Lago Preola e Gorghi Tondi, un’area naturale protetta dal valore ecologico straordinario, gestita dal WWF. Immersi nella biodiversità del paesaggio, gli studenti hanno potuto osservare da vicino l’equilibrio tra fauna, flora e intervento umano, riflettendo sull’importanza della conservazione degli ecosistemi locali. Le guide naturalistiche hanno accompagnato i partecipanti in un itinerario tra i gorghi e le zone umide, spiegando il ruolo fondamentale che queste aree svolgono nel mantenimento della biodiversità e nella mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici.

Il laboratorio si è rivelato un’esperienza altamente formativa e coinvolgente, che ha unito teoria e pratica, scienza e natura, educando le nuove generazioni alla cittadinanza attiva e responsabile. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto: docenti, esperti, guide naturalistiche e studenti, veri protagonisti di questo viaggio verso la sostenibilità.
Docente esperto prof. Antonino Signorello. Tutor prof.ssa Elisabetta Verde