studente ansioso2

Per la nuovissima rubrica “Navigando le emozioni, la dott.ssa Zinerco ci parla oggi dell’ansia, un fenomeno particolarmente diffuso tra noi studenti di scuola superiore, con percentuali che raggiungono livelli preoccupanti.

L’ansia è una componente naturale della vita di tutti i giorni, che può essere vissuta in maniera più o meno intensa da ognuno di noi.

Sebbene l’ansia possa essere un sentimento normale, se diventa eccessiva e persistente può trasformarsi in un meccanismo patologico. Questo può avere un impatto significativo sulla nostra vita, limitando le nostre capacità e il nostro benessere.

Intervistata da Calogero Di Pietra, la dott.ssa Zinerco sottolinea che l’ansia non è la radice dei problemi che pensiamo di avere noi giovani, ma un correlato. La radice è piuttosto l’aspettativa di dover essere perfetti in ogni situazione o la preoccupazione di essere giudicati negativamente dagli altri.

Ascoltate l’intervento completo!

0:00 / 0:00
La sfida dell’ansia

Chiudiamo con il messaggio di incoraggiamento del Presidente Sergio Mattarella a Jannik Sinner, vincitore del Grande Slam all’Australian Open 2024:  concentrarsi sul processo e sulla passione, piuttosto che solo sul successo finale.

Molti si attenderanno che adesso lei vinca ovunque. In ogni Slam. Quello di cui possiamo esser certi è che lei giocherà sempre al meglio, ma è giusto che non le si faccia nessuna pressione, né a lei né agli altri […]. Nessuna pressione perché quello che è importante è l’impegno con cui ci si cimenta, con la lealtà, il senso sportivo, la preparazione di sacrifici che c’è prima di ogni incontro (Sergio Mattarella).

Di Ahmed Boulabiar

Ahmed, studente del quarto anno di Elettrotecnica, è redattore corrispondente dalla comunità tunisina. Incarna la vivacità e la dinamicità che caratterizzano il giornalismo giovanile. Con la sua energia contagiosa, si distingue come un ragazzo proattivo e determinato. Ahmed è sempre pronto a immergersi in nuove sfide editoriali, dimostrando una dedizione straordinaria alla sua missione di informare e coinvolgere la comunità studentesca... non lo farà per saltare qualche ora di lezione? Ma no! Si propone sempre per seguire eventi e occasioni e lavora instancabilmente per promuovere un dialogo costruttivo e un senso di comunità tra i suoi compagni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *