L’ambiente scolastico si è trasformato, per un giorno, in un’aula di addestramento vitale, grazie all’entusiasmante e fondamentale incontro di Primo Soccorso tenuto in collaborazione con le benemerite associazioni di Croce Rossa Italiana, Avis e il Lions Club di Mazara del Vallo. L’iniziativa, promossa con grande lungimiranza, ha permesso a noi studenti di toccare con mano (letteralmente!) l’importanza di sapere come agire nelle situazioni di emergenza.

L’aspetto più coinvolgente del corso è stato senza dubbio il forte accento posto sulla pratica. Guidati da istruttori esperti e appassionati, abbiamo avuto l’opportunità unica di simulare le manovre salvavita essenziali, trasformando concetti teorici in abilità concrete.

Massaggio Cardiaco : Abbiamo imparato la sequenza corretta e il ritmo giusto per la Rianimazione Cardio Polmonare (RCP), sia con massaggio cardiaco sia con l’utilizzo del defibrillatore, esercitandoci su manichini dedicati. Sentire la pressione necessaria e calcolare i tempi è stato fondamentale per capire la serietà e l’efficacia di questa manovra. La simulazione ci ha fatto comprendere che ogni secondo conta e che la prontezza può davvero fare la differenza.

Manovre Anti-Soffocamento: Altrettanto cruciale è stata l’esercitazione sulle tecniche per disostruire le vie aeree, come la celebre Manovra di Heimlich. Capire come intervenire su un adulto o su un bambino in preda al soffocamento ci ha dato una sensazione di sicurezza e responsabilità civica.
Questa esperienza non è stata solo un’attività didattica, ma una vera e propria lezione di vita. I volontari della Croce Rossa, di Avis e del Lions Club hanno trasmesso non solo le competenze tecniche, ma anche i valori di solidarietà, altruismo e cittadinanza attiva.

“Non siamo eroi, ma cerchiamo di salvare vite ogni giorno” ha commentato il Presidente della Croce Rossa sez. di Mazara del vallo al termine delle prove pratiche.
Ringraziamo sentitamente le associazioni di Mazara del Vallo per averci donato il loro tempo e la loro professionalità, rendendo la nostra scuola un luogo non solo di apprendimento, ma anche di preparazione alla vita. Siamo tornati a casa con la consapevolezza di essere potenziali “primi soccorritori”, pronti ad aiutare chiunque si trovi in difficoltà.

cr01

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *